domenica 9 giugno 2024
19.05.2012 - D.Lauria- L. Gavazzi

Vallecrosia punta al turismo, ecco i progetti

Abbiamo incontrato l'assessore al Turismo Fabio Perri che ci ha parlato delle carte vincenti per rilanciare la città: "piccole manifestazioni per tutti da ripetere ogni anno".

Vallecrosia  punta sul turismo e mette al tappeto località più note della Provincia rivelandosi la più gettonata dai turisti soprattutto stranieri e guadagnando un incremento di presenze del 25 per cento.La cittadina  ligure si piazza in vetta dell’attività turistica dello scorso anno.

La località rivierasca è stata infatti la più gettonata tra quelle dell’estremo ponente della provincia di Imperia moltiplicando, e non di poco, le sue presenze non solo durante l’estate, ma anche nei mesi di gennaio, marzo e aprile di quest’anno.

Una “conquista” significativa ed importante se si considera, da una parte, la crisi economica generalizzata del momento e, dall’altra, il consequenziale trend a cui hanno assistito altre località rivierasche, e non solo dello stesso territorio, che, seppur avviate da anni da un punto di vista turistico, quest’anno hanno visto calare le presenze.

Sono stati soprattutto gli stranieri a sceglierla per le proprie vacanze, con un aumento vertiginoso che oscilla, a seconda dei periodi, tra il 126,96% e il 372,04%.

Qual è il segreto del suo successo? Lo chiediamo a Fabio Perri, assessore al Turismo e Manifestazioni del Comune.

“E’ stata premiata una progettualità partita cinque anni fa” spiega Perri -. “Siamo impegnati ad offrire non solo al turista ma anche ai residenti una serie di peculiarità: il 67% di spiagge libere, una qualità della ristorazione anche ad alto livello, e una città a portata della famiglia dove ci sono una serie di servizi, quali la sicurezza, i parcheggi, ampi spazi verdi e opere pubbliche a disposizione del cittadino e degli utenti in generale. Servizi che si sono decuplicati in questi ultimi cinque anni e che rendono la vivibilità garantita”.

Una serie di elementi positivi che, insieme al lungomare che è stato unito a quello di Bordighera, hanno evidentemente decretato la grande svolta per Vallecrosia. La quale ora può pensare al suo brillante futuro. In programma dell’Amministrazione c’è infatti la creazione di strutture e infrastrutture che possano offrire altri input alla cittadina e che le permettano di rientrare nelle località che si distinguono per diverse peculiarità. “L’obiettivo –aggiunge - è quella di farla diventare un luogo ideale per l’attività turistica e lanciarla come la città della famiglia”.

Quindi i progetti futuri e soprattutto estivi sono tanti. E in particolare si punta ad attirare il turismo non con grandi eventi ma con manifestazioni d’abitudine, che coinvolgano, a cadenza annuale, ogni fascia d’età.

L’assessore al Turismo ci presenta una vasta gamma di kermesse che fanno ben scommettere su un ulteriore incremento dei visitatori.

“Partiamo dalle spiagge – spiega – abbiamo fatto una rivisitazione gestionale demaniale delle stesse, stravolgendo la disposizione della concessione su di esse. Come? Daremo agli stabilimenti la possibilità di avere uno spazio fronte mare di 40 metri, uguale per tutti.

Entro il prossimo anno saranno istituite tre nuove spiagge libere attrezzate a tema: una spiaggia sportiva con attività, musica, beach volley, una spiaggia per le famiglie con giochi e animazione per i più piccoli e una spiaggia attrezzata per cani:con lettini per gli amici a quattro zampe, ciotole, docce, ecc.

Da quest’anno sulla spianata ci sarà un’area turistica con gonfiabili, calcio saponato e varie attività sportive”. Insomma di tutto e di più per ogni genere di età”.

E non finisce qui. Si parla anche di una sinergia tra Comune e Confcommercio per rilanciare nuove attività turistiche e commerciali in un binomio che potrebbe funzionare.

“Intanto – prosegue Perri – per il 21 giugno è prevista una grande festa della musica. Saremo l’unico comune ligure ad entrare nel circuito europeo. Chiuderemo al traffico tutta la via Aurelia, incentiveremo i ristoratori ad apparecchiare all’esterno, i negozi a tenere aperto;selezioneremo gruppi vari e con svariati repertori. Una grande festa della città che prevederà anche un raduno di 500, Harley Davinson, Vespe.

Non mancherà la rassegna Anticarte dedicata all’antiquariato il primo sabato di ogni mese, mentre il 12 agosto ci sarà la Notte blu con i fuochi d’artificio. A settembre per gli sportivi ospiteremo la finale di Coppa Nord Ovest di Triathlon.

Il 13 agosto il centro storico ospiterà la Festa del basilico per promuovere e valorizzare un prodotto nostrano. Non mancheranno degustazioni.

Ad ottobre tornerà la gettonata Festa della Zucca con esposizioni, musica e tanto altro.

Non dimentichiamo inoltre la Family Card che possono utlizzare tutti e dà la possibilità di avere sconti del 15% nei ristoranti convenzionati. Si può trovare in tutti i ristoranti convenzionati e all’ufficio turismo del Comune”.

Daremo anche una nuova veste al nostro sito internet per promuovere anche on line l’immagine della città . Già per questa estate cercheremo di montare una rete wi fi almeno su tutto il lungomare cittadino.

 


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo