domenica 24 settembre 2023
27.07.2012 - redazione

Vallecrosia: ok dalla Regione alla variante del Piano Regolatore per valorizzare gli alberghi

La Regione Liguria, con propria deliberazione di Giunta n° 875, la scorsa settimana ha dato il proprio assenso all’approvazione di una variante al vigente Piano Regolatore Generale, ai sensi dell’art. 2 della legge Regionale 07.02.2008 n° 1.

La legge Regionale contente ”Misure per la salvaguardia e la valorizzazione degli alberghi e disposizioni relative alla disciplina e alla programmazione dell’offerta turistico-ricettiva negli strumenti urbanistici comunali”, dettava alcune opportunità di sviluppo Alberghiero.

L’amministrazione Comunale in data 08\11\2011 aveva adottato in Consiglio Comunale, la suddetta variante, comportante una diversa disciplina degli alberghi, al fine di consentire la valorizzazione ed il potenziamento delle strutture esistenti sul territorio Comunale.

Nello specifico si era analizzata la situazione degli alberghi esistenti Piccolo Paradiso ed Asti, per valutare, nel rispetto della norma vigente, quale fosse l’offerta attuale delle suddette strutture ed il loro futuro potenziamento.

Tutto ciò anche perché la nostra città è in crescita di presenze turistiche anche straniere, compatibilmente al momento economico, inoltre l’identificazione che si è voluta promuovere “Vallecrosia città della Famiglia“ comincia a produrre dei risultati tangibili.

Dopo l’approvazione regionale. le due strutture potranno ampliarsi e dotarsi di quei servizi essenziali per andare incontro a nuove esigenze da parte dei turisti.

L’Albergo Piccolo Paradiso, dalle attuali 10 stanze si potrà raggiungere il numero di 35 stanze più la costruzione di una piscina interna, mentre l’albergo Asti potrà incrementare la superficie del 20%.

La nostra soddisfazione per l’approvazione della variante, analizzata più approfonditamente, è determinata dal raggiungimento di due importanti risultati. Il primo è che la nostra Amministrazione, in un percorso di continuità con la precedente del Dott. Croese, in sei anni ha visto l’approvazione di tutte le pratiche urbanistiche redatte e presentate agli organi competenti; tutto ciò è stato possibile grazie alla collaborazione e alla professionalità dello staff di funzionari e dirigenti Comunali di primo livello, a cui vanno i miei più sentiti ringraziamenti. La seconda valutazione è basata sull’indirizzo politico e di identificazione che la nostra Amministrazione vuole dare alla città di Vallecrosia, per la valorizzazione dell’offerta Turistica e promozionale.

Questo primo atto urbanistico approvato, anticipa altre previsioni turistico-ricettive previste nel P.U.C. che autorizzeranno, dalla ferrovia al mare, la possibile costruzione di nuovi alberghi ed attività ricettive, per arrivare ad avere un numero di posti letto adeguati per una città rivierasca, in controtendenza ad altri Comuni che hanno preferito trasformare gli alberghi in seconde case, ma che oggi si sono resi conto dell’erronea scelta amministrativa operata.

Nonostante la crisi economica, riteniamo che la pianificazione non si deve limitare al momento contingente ma alla previsione di potenzialità che si potrebbe sviluppare nei prossimi cinque anni con l’apertura di nuovi mercati dell est Europa e della Cina.

Inoltre in un recente incontro avvenuto in Regione ci è stato comunicato che Vallecrosia sarà inserita in un elenco di Comuni, per poter ottenere a breve dei finanziamenti per la costruzione di una pista ciclabile lungo l’asse costiero, pensiamo che la graduatoria finale ci sarà fornita nelle prossime settimane, dopo l’approvazione della Giunta Regionale.

Vallecrosia dopo lunghi anni di anonimato, viene riconosciuta da parte della Regione e della Provincia come un Comune in crescita e lungimirante nella programmazione amministrativa, al punto che negli ultimi anni si sono ottenuti quasi trenta finanziamenti pubblici per la riqualificazione della Città.


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo